Una produzione teatrale virtuale del Carambolage: "SUPERSPREADER"

In scena tra …
di Albert Ostermaier
Con Peter Schorn
regia: Eva Kuen
allestimento & foto: Eva Kuen & Peter Schorn
Diritti di rappresentazione: S. Fischer Verlag
Durata: 1 ora
Il pezzo
Marcel è un consulente gestionale, frequent flyer e high performer. I suoi numerosi viaggi di lavoro lo hanno portato in tutto il mondo, da un aeroporto all'altro, sempre in movimento, ogni arrivo è per lui già una partenza. Finché non si ritrova improvvisamente bloccato a Wuhan. Un virus è in arrivo, efficiente come Marcel e altrettanto adattabile e versatile. Marcel salta nel tempo e nello spazio come in un sogno febbrile. Lampi di ricordi di un'infanzia piena di umiliazioni si alternano a descrizioni di luoghi sinistri di sfruttamento umano e animale. Macelli, mercati di animali selvatici - ovunque sia stato il virus, anche Marcel ci è stato nel suo viaggio. O è una fuga? Ma chi è Marcel veramente? Il Paziente Zero, che viaggia come un “superspreader”, un super diffusore, per conto del virus a metà strada tra megalomania e avidità, brama di vendetta e perdizione senza fine? Un ottimizzatore distopico nella sua corsa apocalittica attraverso i mercati finanziari globali?
Albert Ostermaier fa correre il suo inquieto protagonista attraverso un testo fulminante dalla folle lussuria linguistica. Alla fine di ogni frase si accende un nuovo pensiero, una fantastica catena di associazioni contagia la successiva: un monologo entusiasmante pieno di abissi e di energia altamente contagiosa.
L'autore
Albert Ostermaier è nato a Monaco nel 1967, dove ora vive e lavora come scrittore freelance. Il suo primo volume di poesia, "Herz Vers Sagen", è stato pubblicato nel 1995 e ha ricevuto il premio di poesia del PEN Liechtenstein. Nello stesso anno, la prima della sua prima opera teatrale "Zwischen zwei Feuern - Tollertopographie" è andata in scena al Bayerisches Staatsschauspiel. Da allora Ostermaier è considerato uno dei più importanti drammaturghi contemporanei. Sono seguite le prime delle sue opere al Nationaltheater Mannheim, allo Schauspiel Hannover, al Deutsches Schauspielhaus di Amburgo, al Bayerisches Staatsschauspiel e al Burgtheater di Vienna. Le sue opere sono state portate in scena da molti registi famosi, tra cui Andrea Breth, Martin Kušej, Kay Voges e Thorleifur Örn Arnasson. La sua ultima opera "Superspreader" è stata scritta nel 2020.
Dopo la prenotazione riceverete ulteriori informazioni sullo spettacolo online via e-mail. Il software Zoom deve essere preinstallato sul computer. Lo spettacolo è stato concepito per la partecipazione di esclusivamente 25 persone.
Questa produzione teatrale è stata concepita specificatamente per la rappresentazione online. Come ogni lavoro artistico, anche questo comporta dei costi. Dato che la nostra cassa è attualmente chiusa, confidiamo in un tuo cortese contributo per sostenerci. Puoi offrire il tuo contributo, prima o dopo lo spettacolo, tramite Paypal https://www.paypal.com/donate?...
o tramite bonifico bancario (causale: offerta Superspreader) intestato a
Carambolage
IBAN IT91E0808111610000306001360
BIC RZSBIT21B03








Eventi simili



Abo
ABO 3
ABO 10
ABO 10
Il nostro ABO è valido anche nei piccoli teatri a Merano, Bressanone e Brunico.
Il nostro ABO consente inoltre l'ingresso ridotto per gli spettacoli delle Vereinigten Bühnen Bozen VBB. Anche gli abbonati delle VBB ricevono una riduzione sull’ingresso al Carambolage. È necessario indicare il possesso dell’ABO all’atto della prenotazione e mostrarlo alla cassa.
Programma attuale
Scarica il PDF del programma attuale
Statistica stagione 2018/2019
Il Carambolage ringrazia
Sponsored by Alperia, Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, Familienhotels Südtirol, Kreatif, Kuen Walter, Mediocredito Investitionsbank, Niederstätter AG, Parkhotel Laurin, Pompadour, rothoblaas, Tecnomag, Wirtshaus Vögele.
Con il sostegno degli Assessorati alla Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano
(07.02.20: 193.500€ 1a rata per attività culturale 2020; 07.04.20: 20.300€ 4a rata per attività culturale 2019)
della Città di Bolzano
(27.03.20: 30.000€ 1a rata per attività culturale 2020; 29.09.20: 30.000€ 2a rata per attività culturale 2019)
e della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige
(15.04.20: 14.000€ per il Concorso Europeo di Teatro d’Arte Varia 2019)
5 per mille 2018
(30.07.20: 2.026,83€)
5 per mille 2019
(06.10.20: 1.551,26€)