Eine Produktion der Carambolage: „Name: Sophie Scholl“

In scena tra …
di Rike Reiniger
Con Katharina Gschnell
regia: Stefanie Nagler
scenografia e costumi: Sara Burchia
luci e tecnica: Claus Stecher, Julian Geier
allestimento scenico: Robert Reinstadler
foto e video: Tiberio Sorvillo
Il pezzo
"Mi chiamo Sophie Scholl. Ed è qui che già inizia il problema".
Così inizia la storia di una studentessa di legge qualunque. Sta per laurearsi ed è piena di aspettative per la sua vita professionale. Il suo cognome? Pura coincidenza. Questo nome racconta la storia di una giovane donna che durante il nazismo ha avuto il coraggio di opporsi ad Adolf Hitler assieme ai suoi amici e al fratello Hans Scholl. "La Rosa Bianca" ha distribuito volantini ed è stata catturata. Sophie Scholl è stata processata e giustiziata.
Il coraggio del suo famoso omonimo diventa ora una pietra di paragone per la coscienza della giovane studentessa di legge. È coinvolta in una frode agli esami e dovrebbe testimoniare in tribunale. Deve prendere una decisione: Dovrebbe mentire per agevolare la sua carriera? Dovrebbe dire la verità ma rischiare il suo futuro? O sarebbe meglio tacere e basta?
Rike Reiniger, l'autrice del pezzo, riesce a creare una combinazione intelligente e molto vivace di inserimenti storici sulla combattente della resistenza e sulla situazione ambivalente della studentessa durante l'udienza in tribunale. Si tratta di coraggio civile, della propria coscienza e della domanda: come mi sarei comportato/a io?
L’autrice
Rike Reiniger, cresciuta a Bochum, ha lavorato in un tradizionale teatro di marionette itinerante in tutto il mondo di lingua tedesca. Ha studiato a Praga (regia e drammaturgia per il teatro delle marionette) e Giessen (scienza applicata del teatro), ha inscenato spettacoli nella scena indipendente di Berlino ed è stata co-fondatrice dell'ensemble teatrale interculturale Kumpanya. Dopo il suo scioglimento, è stata ingaggiata dai Landesbühnen Sachsen, dal Deutsch-Sorbisches Volkstheater Bautzen e dal Theater Junge Generation di Dresda.
Rike Reiniger vive a Berlino come regista e autrice. Le sue opere sono state premiate, tra l'altro, con il Mannheimer Feuergriffel ed il Premio del pubblico del Heidelberger Stückemarkt e sono state tradotte in diverse lingue europee.














Eventi simili



Abo
ABO 3
ABO 10
ABO 10
Il nostro ABO è valido anche nei piccoli teatri a Merano, Bressanone e Brunico.
Il nostro ABO consente inoltre l'ingresso ridotto per gli spettacoli delle Vereinigten Bühnen Bozen VBB. Anche gli abbonati delle VBB ricevono una riduzione sull’ingresso al Carambolage. È necessario indicare il possesso dell’ABO all’atto della prenotazione e mostrarlo alla cassa.
Programma attuale
Scarica il PDF del programma attuale
Statistica stagione 2018/2019
Il Carambolage ringrazia
Sponsored by Alperia, Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, Familienhotels Südtirol, Kreatif, Kuen Walter, Mediocredito Investitionsbank, Niederstätter AG, Parkhotel Laurin, Pompadour, rothoblaas, Tecnomag, Wirtshaus Vögele.
Con il sostegno degli Assessorati alla Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano
(07.02.20: 193.500€ 1a rata per attività culturale 2020; 07.04.20: 20.300€ 4a rata per attività culturale 2019)
della Città di Bolzano
(27.03.20: 30.000€ 1a rata per attività culturale 2020; 29.09.20: 30.000€ 2a rata per attività culturale 2019)
e della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige
(15.04.20: 14.000€ per il Concorso Europeo di Teatro d’Arte Varia 2019)
5 per mille 2018
(30.07.20: 2.026,83€)
5 per mille 2019
(06.10.20: 1.551,26€)