Wiener Blond (A): “Bis in der Früh”

In scena tra …
Verena Doublier e Sebastian Radon cantano e “beatboxano” da oltre dieci anni, conquistando il pubblico con il loro stile unico. Al Carambolage, lo hanno già conquistato nel 2019 durante la loro prima esibizione bolzanina!
Oltre alle loro entusiasmanti esibizioni dal vivo, i loro testi sorprendenti sono diventati un marchio di fabbrica, così come la loro versatilità musicale. Nel 2019, dopo due album in studio ("Der Letzte Kaiser" e "ZWA"), hanno pubblicato il loro primo album dal vivo ("endlich salonfähig!"), in collaborazione con l'Original Wiener Salonensemble. Le melodie e gli archi di quell'era sofisticata lasciano ora spazio a groove, loop ed elettronica nel nuovo album "Bis in der Früh".
Il nuovo spettacolo tratta della giungla urbana e delle possibili strategie di sopravvivenza in una confezione musicale di pop urbano, con influenze tanto diverse quanto la vita in città offre. I Wiener Blond offrono intrattenimento profondo rendendo ballabile la crisi. Convincetevi voi stessi!
www.wienerblond.at




Eventi simili



Abo
ABO 3
ABO 10
ABO 10
Il nostro ABO è valido anche nei piccoli teatri a Merano, Bressanone e Brunico.
Il nostro ABO consente inoltre l'ingresso ridotto per gli spettacoli delle Vereinigten Bühnen Bozen VBB. Anche gli abbonati delle VBB ricevono una riduzione sull’ingresso al Carambolage. È necessario indicare il possesso dell’ABO all’atto della prenotazione e mostrarlo alla cassa.
Programma attuale
Scarica il PDF del programma attuale
Statistica stagione 2022/2023
Il Carambolage ringrazia
Sponsored by Alperia, Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, Familienhotels Südtirol, Kreatif, Kuen Walter, Mediocredito Investitionsbank, Niederstätter AG, Parkhotel Laurin, Pompadour, Riedmann, rothoblaas, Tecnomag, Wirtshaus Vögele.
Con il sostegno degli Assessorati alla Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano
(17.02.22: 174.150€ 1a rata per attività culturale 2022; 06.06.22: 19.350€ 2a rata per attività culturale 2021; 14.11.2022: 19.350€ 2a rata per attività culturale 2022)
della Città di Bolzano
(21.03.22: 30.000€ 1a rata per attività culturale 2022; 09.08.22: 30.000€ 2a rata per attività culturale 2021)
della Fondazione Cassa di Risparmio
(21.07.22: 19.000€ per attività culturale 2022)
della Regiona Autonoma Trentino-Alto Adige
(06.04.22: 15.000€ per progetto 2021)
5 per mille 2021
(16.12.22: 1.982,85€)