Opas Diandl (BZ/A): „ s t r ö m e n ”

In scena tra …
Veronika Egger: voice, violin, viola da gamba
Markus Prieth: voice, viola, Raffele – banjo
Matthias Härtel: voice, double bass, nyckelharpa
Jan Langer: percussion
Thomas Lamprecht: voice, guitar
Dopo "Bachblüten und Pestizide", "Schublaadln", "Dotterdämmerung" e "X", questo è il quinto programma della formazione Opas Diandl composta da cinque artisti. In quindici anni, su palcoscenici piccoli e grandi, non si sono lasciati domare, sono andati avanti, sono cambiati senza rimpiangere il passato né temere il futuro. Con "s t r ö m e n", gli Opas Diandl hanno trasformato la loro vita quotidiana in uno spettacolo. Come nelle proposte precedenti, gli Opas Diandl creano un viaggio attraverso mondi emotivi, rimangono seriamente burloni e danzano tra canzoni d'amore e arrangiamenti di sonorità complesse. Non disdegnano le questioni sociali del momento né le storie di fantasia.
Vorticano, brillano e sfarfallano, pulsano e fluiscono sul palco, nella sala, nelle orecchie e nei cuori. Il quintetto si presenta con un nuovo spettacolo ed è felice di condividere con vecchie e nuove conoscenze ciò che scorre costantemente dentro e fuori e intorno ai musicisti: la vita, l'amore e la musica.
Eventi simili



Abo
ABO 3
ABO 10
ABO 10
Il nostro ABO è valido anche nei piccoli teatri a Merano, Bressanone e Brunico.
Il nostro ABO consente inoltre l'ingresso ridotto per gli spettacoli delle Vereinigten Bühnen Bozen VBB. Anche gli abbonati delle VBB ricevono una riduzione sull’ingresso al Carambolage. È necessario indicare il possesso dell’ABO all’atto della prenotazione e mostrarlo alla cassa.
Programma attuale
Scarica il PDF del programma attuale
Statistica stagione 2018/2019
Il Carambolage ringrazia
Sponsored by Alperia, Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol, Familienhotels Südtirol, Kreatif, Kuen Walter, Mediocredito Investitionsbank, Niederstätter AG, Parkhotel Laurin, Pompadour, Riedmann, rothoblaas, Tecnomag, Wirtshaus Vögele.
Con il sostegno degli Assessorati alla Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano
(22.02.21: 174.150€ 1a rata per attività culturale 2021; 03.05.21: 21.500€ 2a rata per attività culturale 2020)
della Città di Bolzano
(20.04.21: 30.000€ 1a rata per attività culturale 2021; 05.08.21: 30.000€ 2a rata per attività culturale 2020)
della Fondazione Cassa di Risparmio
(22.09.21: 17.500€ per attività culturale 2021)
5 per mille 2020
(29.10.21: 1.846,66€)
Ag. Entrate Urg. Covid 19
(19.04.21: 3.678€)
Ag. Entrate Urg. Covid 19
(24.06.21: 3.678€)
Ag. Entrate Bonus Covid 19
(31.12.21: 12.079€)