Nitai Hershkovits Trio (USA/GR)
In scena tra …
Nitai Hershkovits: piano
Petros Klampanis: bass
Amir Bresler: drums
Con “Call on the old wise”, il pianista Nitai Hershkovits lo scorso anno ha presentato al Carambolage il suo notevole debutto da solista per ECM. Un successo bolzanino che è anche valso a far nominare il suo strepitoso esordio quale "album dell’anno" dall'Associazione dei critici discografici tedeschi.
Con il suo trio, continua la sua filosofia musicale di lirismo e melodia, che ha già presentato nel suo programma da solista attingendo da ampie influenze, che vanno dal suo lavoro in contesti jazzistici ed esplorazioni contemporanee d'avanguardia al suo background nella musica classica. Un immacolato equilibrio di idiomi capace di sfociare in un'abbondanza di colori e timbri di un pianista dotato di tocco morbido, azione leggera e armonie creative.
Dopo i suoi inizi nel quartetto di Oded Tzur e nel bellissimo episodio solistico è dunque il momento di vederlo all’opera nella classica figurazione di un trio davvero variegato in compagnia del greco di nascita Petros Klampanis al basso, capace di dare il classico tocco mediterraneo e il batterista Amir Bresler figura ben nota nell’entourage del jazz contemporaneo.
www.nitaihmusic.com
Eventi simili
Abo
ABO 3
ABO 10
ABO 10
Il nostro ABO è valido anche nei piccoli teatri a Merano, Bressanone e Brunico.
Il nostro ABO consente inoltre l'ingresso ridotto per gli spettacoli delle Vereinigten Bühnen Bozen VBB. Anche gli abbonati delle VBB ricevono una riduzione sull’ingresso al Carambolage. È necessario indicare il possesso dell’ABO all’atto della prenotazione e mostrarlo alla cassa.
Programma attuale
Scarica il PDF del programma attuale
Statistica stagione 2023/2024
Il Carambolage ringrazia
Sponsored by Alperia, Kreatif, Kuen Walter, Mediocredito Investitionsbank, Niederstätter AG, Parkhotel Laurin, Pompadour, Riedmann, rothoblaas, Tecnomag, Wirtshaus Vögele.
Con il sostegno degli Assessorati alla Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano (13.03.23: 174.150€ 1a rata per attività culturale 2023; 05.07.23: 19.365,48€ 2a rata per attività culturale 2023; 06.07.23: 21.500€ 3a rata per attività culturale 2022; 20.10.23: 68.265€ 3a rata per attività culturale 2023)
della Città di Bolzano (23.06.23: 30.000€ 1a rata per attività culturale 2023; 12.07.23: 30.000€ 2a rata per attività culturale 2022)
della Fondazione Cassa di Risparmio (26.01.23: 5.000€ per progetto 2022; 19.09.23: 19.000€ per attività culturale 2023)
della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige (07.12.23: 13.009,35€ per progetto 2022)