Craig Taborn & Peter Evans (USA)
In scena tra …
Craig Taborn: piano
Peter Evans: trumpet
"La duttilità stilistica, la capacità di costruire improvvisazione con logica ad ampio respiro, la tenace attitudine esplorativa, la tecnica sopraffina fanno di Craig Taborn una figura di spicco della musica contemporanea". (Giuseppe Segala, All About Jazz)
"Peter Evans è ormai diventato un punto di riferimento a livello mondiale nella musica di ricerca e nell’improvvisazione libera. Se c’è qualcuno che ha superato i limiti tecnici conosciuti della tromba questo è lui.” (Flavio Zanuttini, The new noise)
Queste due veloci citazioni danno solo una vaga idea di uno dei concerti più attesi nella stagione del Carambolage.
Taborn e Evans sono davvero una sorta di quintessenza del suono dell’improvvisazione jazzistica moderna. Messaggi contrastanti capaci di completare melodie in aperto contrasto con dinamiche pesanti che poi sfociano in mari di dolcezza.
Velocità e lentezza che richiamano il mondo della classica contemporanea ma con in più impulso emotivo e pulsazioni proprie del mondo jazzistico tout-court.
Un concerto di un’infinita ricchezza per chi ama ricercare ed essere trasportato nel flusso sonoro moderno da due veri numeri uno della musica di oggi. Se siete in grado di portare con voi attenzione e curiosità uscirete da questo concerto più ricchi e avrete scoperto un nuovo vocabolario e una nuova tavolozza di colori.
www.craigtaborn.com
www.peterevanstrumpet.com
Eventi simili
Abo
ABO 3
ABO 10
ABO 10
Il nostro ABO è valido anche nei piccoli teatri a Merano, Bressanone e Brunico.
Il nostro ABO consente inoltre l'ingresso ridotto per gli spettacoli delle Vereinigten Bühnen Bozen VBB. Anche gli abbonati delle VBB ricevono una riduzione sull’ingresso al Carambolage. È necessario indicare il possesso dell’ABO all’atto della prenotazione e mostrarlo alla cassa.
Programma attuale
Scarica il PDF del programma attuale
Statistica stagione 2023/2024
Il Carambolage ringrazia
Sponsored by Alperia, Kreatif, Kuen Walter, Mediocredito Investitionsbank, Niederstätter AG, Parkhotel Laurin, Pompadour, Riedmann, rothoblaas, Tecnomag, Wirtshaus Vögele.
Con il sostegno degli Assessorati alla Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano (13.03.23: 174.150€ 1a rata per attività culturale 2023; 05.07.23: 19.365,48€ 2a rata per attività culturale 2023; 06.07.23: 21.500€ 3a rata per attività culturale 2022; 20.10.23: 68.265€ 3a rata per attività culturale 2023)
della Città di Bolzano (23.06.23: 30.000€ 1a rata per attività culturale 2023; 12.07.23: 30.000€ 2a rata per attività culturale 2022)
della Fondazione Cassa di Risparmio (26.01.23: 5.000€ per progetto 2022; 19.09.23: 19.000€ per attività culturale 2023)
della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige (07.12.23: 13.009,35€ per progetto 2022)